Page 35 - C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\msoF529.tmp
P. 35

ECONOMIA CIRCOLARE E VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI COME MATERIA PRIMA SECONDA


         Conflitto di interesse: Gli autori non dichiarano alcun conflitto di interesse.


         Il Gruppo CIDIU - Centro Intercomunale di Igiene urbana
                                                                           2
         Il Gruppo Cidiu serve circa 260 mila abitanti e opera sul territorio di oltre 340 km  dei 17 Comuni soci nella zona nord-ovest di
         Torino, parte del bacino di competenza del consorzio C.A.DO.S. È costituito dalla capogruppo Cidiu S.p.A., che gestisce in parti-
         colare l’attività di raccolta rifiuti urbani e nettezza urbana nell’ambito del servizio pubblico essenziale “in house”, e dalla con-
         trollata Cidiu Servizi S.p.A., la società impiantistica del gruppo.
         Le aziende possiedono le certificazioni Qualità ISO9001, Lavoro e sicurezza ISO45001 e Ambiente ISO14001. www.cidiu.it



                            Eugenio Grande, 30 anni, Ingegnere Chimico, Tecnico di processo, Ricerca e Sviluppo presso
                            Cidiu Spa con sede legale in Via Torino 9 a Collegno (TO) e sede impiantistica in Via Cassagna a
                            Druento (TO). Sta svolgendo un Master del Politecnico di Torino in Gestione e Progettazione di
                            Processi e Impianti Chimici Sostenibili.







                            Claudia Leso, 48 anni, Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio (indirizzo Pianificazione e Ge-
                            stione Territoriale), Responsabile del Servizio Impianti del Gruppo Cidiu con sede legale in Via
                            Torino 9 a Collegno (TO) e sede impiantistica in Via Cassagna a Druento (TO).














































                                                                                                               35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40